Sede Centrale di Milano
Tel. 02 67 38 29 29
E-mail: info@coopadomicilio.it
Sede di Renate (MB)
Tel. 0362 924927
E-mail: info@coopadomicilio.it
Sede di Paderno Dugnano
Tel. 02 91 08 45 74
E-mail: info@coopadomicilio.it
LA BACK SCHOOL: COME SCONFIGGERE IL MAL DI SCHIENA |
Si può definire in un certo senso rivoluzionaria, perché rende il soggetto sofferente di dolori vertebrali non più passivo esecutore di cure prescritte dal medico, ma attivo protagonista del suo trattamento. Nella stragrande maggioranza dei casi la colonna vertebrale diventa dolente se maltrattata o esposta ai fattori di rischio quali:
La Back School si basa sull’eziologia (le cause che provocano i fenomeni) della lombalgia per prevenire e curare le algie vertebrali operando una fusione sapiente dei contributi della medicina, dell’ergonomia, della psicologia e dell’educazione alla salute. L’Informazione è il primo dei sei cardini sui quali si fonda la Back School: L’obiettivo è di fornire al paziente tutte le conoscenze utili per imparare a usare bene la sua colonna vertebrale ed evitare di attivare i meccanismi che producono il dolore. Ginnastica antalgica e rieducativa è il secondo cardine: Dopo avere esaminato la postura ed eseguito la valutazione funzionale della colonna vertebrale. Si elabora un protocollo di lavoro con esercizi utili a stabilizzare e proteggere la colonna vertebrale durante gli sforzi e a riposo, per decomprimere i dischi intervertebrali e automatizzare una corretta postura. Uso corretto della colonna vertebrale è il terzo cardine ed è fondamentale per non incorrere definitivamente in recidive: Insieme al paziente si analizzano le posture e i movimenti della sua vita quotidiana per suggerire sussidi ergonomici che agevolano l’uso corretto della colonna vertebrale nell’attività lavorativa e durante il riposo. Le tecniche di rilassamento sono il quarto pilastro della Back School: La vita quotidiana ci costringe a ritmi stressanti, ansia e la tensione eccessiva è noto ed assodato che causa dolori vertebrali, le tecniche di rilassamento costituiscono un valido ausilio per contrastarli. Alimentazione e stile di vita sono il quinto cardine su cui si fonda la Scuola dalla Schiena: perché sovrappeso e obesità, fumo e abuso di caffeina sono fattori di rischio importanti per il benessere dalla schiena. Consuetudine alle attività motorie è infine il sesto e ultimo pilastro e costituisce il completamento del programma:La sedentarietà favorisce l’insorgere del dolore che a sua volta causa limitazioni di vario genere creando le condizioni favorevoli alla cronicizzazione del dolore. Il programma quindi proseguirà con l’avviamento alle normali attività di fitness, di preparazione atletica o di avviamento al jogging. Sonia Quitadamo Poliambulatorio Medico Metica |